-
Efficienza
La tecnologia LED rappresenta l'evoluzione dell'illuminazione allo stato solido: la luce non si origina, come nelle lampadine tradizionali, da un gas o dall’incandescenza di un filamento, ma si ottiene tramite semiconduttori. L'illuminazione LED è più efficiente dal punto di vista energetico, ha una durata maggiore ed è ecologicamente più sostenibile; inoltre permette di realizzare innovative soluzioni di utilizzo per le nostre case, le automobili, i negozi e le città.
-
Versatilità
Le lampade a LED sono compatibili con dimensioni, attacchi e tensioni di alimentazione esistenti. Emettono luce brillante/soffusa/tersa, in un’ampia gamma di colori e con un’eccellente resa cromatica. Resistono alle vibrazioni, agli urti e a temperature estreme. Sopportano accensioni frequenti raggiungendo istantaneamente la massima luminosità e, quasi tutti i modelli, sono compatibili con la modulazione del flusso luminoso.
-
Risparmio
Nonostante il maggior costo iniziale, i sistemi di illuminazione a LED grazie a maggior durata, alta efficienza luminosa, ridotte emissioni di calore, risparmio energetico durante l’utilizzo e quasi totale assenza di manutenzione permettono di realizzare un risparmio netto dal 50% al 80% rispetto alle soluzioni tradizionali.
